
Il counseling
Un dialogo gentile
Come comunicare in maniera benefica per se stessi e gli altri?
In che modo calmare e superare i conflitti?
Parlare con il cuore non è un vezzo poetico, ci spiega Marco Ferrini: è andare al centro di noi stessi, vedere ciò che frammenta il nostro rapporto con gli altri e migliorarlo; è sperimentare le regole d’oro della comunicazione empatica in ogni relazione.
Di quali regole si tratta?
Come iniziare ad avere una comunicazione di qualità con se stessi e gli altri che possa diventare il nostro stile di vita?
Cosa possiamo fare per risvegliare dentro di noi un linguaggio che ci unisca cuore a cuore, che sia veritiero, piacevole e benefico? Attraverso un processo in 4 steps – attenzione, curiosità, interesse e desiderio – Marco Ferrini ci mette a disposizione conoscenze e strumenti che ci aiuteranno ad esprimere i nostri bisogni senza suscitare ostilità, ad ascoltare e comprendere l’altro fino in fondo, ad edificare autentiche relazioni d’amore.
Conferenza tenuta a Milano: Le Regole d’Oro per Imparare a Parlare con il Cuore
Chi sono
Mi sono formata come counselor presso il CSB di Pisa, un centro molto attento all’aspetto umano e spirituale della persona. Durante i 3 anni di corso ho avuto modo di entrare profondamente in contatto con me stessa e con il mio sentire interiore, ho imparato a sentire con empatia le persone per poter comprendere meglio le loro esigenze e poterle supportare e ispirare con affetto e fiducia. Attualmente seguo la formazione avanzata continua che mi aiuta in quello che è l’obiettivo della mia vita: diventare ogni giorno un po’ migliore rispetto a ieri e poter offrire alle persone l’ispirazione per vivere felici e in pace.
Cosa offro
Un ascolto empatico senza giudizio
Un dialogo gentile per farti riscoprire le tue risorse interiori e realizzare una vita piena e appagante.
Tecniche per far fronte ai disagi interiori:
Visualizzazioni meditative, per facilitare l’accesso alle dinamiche emotive e saperle gestire consapevolmente
Tecniche di respirazione per calmare la mente e riuscire a osservare gli eventi con maggiore distacco